Con la gamma Isoset di Vimar protezione e sicurezza garantite in ogni contesto

12 giugno, 2023

Isoset di Vimar è la gamma di scatole e contenitori IP40, IP55 e IP66, caratterizzati da una grande robustezza strutturale e progettati per installazioni di apparecchi elettrici in ambienti esterni come giardini e terrazze o in ambienti interni umidi e polverosi, come magazzini, scantinati, laboratori etc.

I contenitori da parete Isoset con grado di protezione IP40 sono realizzati in materiale robusto e composti da una base e da un coperchio che, attraverso il sistema ad incastro con viti a passo rapido, si uniscono perfettamente velocizzando il cablaggio e il fissaggio a parete. Sono disponibili in varie modularità: da 1 a 16 moduli in linea, sovrapposti e multifinestra, con possibilità di aggancio del dispositivo sia in senso orizzontale che verticale.

I contenitori e le calotte da parete Isoset con grado di protezione IP55 e IP66 proteggono gli apparecchi installati dalla polvere, dai getti d’acqua e dalle variazioni delle condizioni atmosferiche. Sono costituiti da un coperchio con membrana trasparente anti-UV costampata in un unico pezzo con la cornice, oppure in tecnopolimero e da una guarnizione per la tenuta stagna. La chiusura del coperchio è dotata di un sistema di bloccaggio che, oltre ad assicurare la protezione del dispositivo installato, permette un’apertura e chiusura facili e agevoli in ogni situazione e condizione.
Anch’essi sono disponibili in varie modularità: da 1 a 12 moduli sovrapposti. Nella gamma sono comprese anche le calotte stagne per scatole portafrutto 3 moduli da incasso, che permettono di realizzare un punto luce protetto. Alcuni articoli consentono di mantenere la protezione IP55 e IP66 anche a spina inserita perché sono caratterizzati da una sede inclinabile e permettono di alloggiare tutti i dispositivi da proteggere e soprattutto di collegare tutti i tipi di spina, anche quelle con cavo assiale. Infatti, con un semplice movimento di rotazione, la sede di alloggiamento della presa si inclina verso il basso, consentendo al coperchio di chiudersi ermeticamente anche in presenza del cavo e di assicurare il grado di protezione.
Grazie all’impiego di nuovi materiali, i contenitori IP55 oggi sono ancora più robusti, per una durata nel tempo sempre più prolungata. Con la nuova membrana, più elastica, il nuovo materiale utilizzato per l’involucro e le guarnizioni, la gamma Isoset resiste all’invecchiamento evitando l’ingiallimento o le rotture accidentali che potrebbero verificarsi con il passare del tempo. Le guarnizioni vengono ora realizzate con una nuova gomma termoplastica per una migliore aderenza con il contenitore.

Tutti i contenitori Isoset IP40, IP55 e IP66 sono compatibili con le serie civili EikonArké e Plana e garantiscono protezione in ogni condizione e tipologia di impianto.

Di recente, Vimar ha ampliato la propria offerta con la nuova calotta protetta IP44, dal design minimale e lineare, pensata per la realizzazione di punti luce fuori porta su scatole da incasso 3 moduli.

Grazie alla compatibilità con le serie Eikon ExéLineaArkéIdea e Plana e con la maggior parte delle principali serie civili sul mercato, garantisce un coordinamento estetico perfetto con gli altri dispositivi dell’impianto, anche in ambienti particolari come giardini o terrazze, proteggendo i dispositivi installati dalla polvere e dagli spruzzi d’acqua.
La calotta è caratterizzata da uno sportello su cui è presente una membrana costampata morbida che permette di azionare i comandi anche da dispositivo chiuso. L’ampia apertura, fino a 107°, agevola la fase di installazione e l’uso delle eventuali prese elettriche del punto luce. È dotata di asole di fissaggio per garantire la massima stabilità e allineamento perfetto del punto luce costituito da apparecchi, supporto e placca.

Con l’ampia offerta della gamma Isoset, Vimar rende tutti gli impianti più sicuri ed esteticamente coordinati con le serie civili, per soddisfare ogni esigenza e adattarsi a ogni stile abitativo.

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • People Wi-Fi: il nuovo videocitofono connesso che unisce sicurezza, comfort e sostenibilità

    Gestione da smartphone, comandi vocali, face recognition e configurazione NFC per un’installazione fino a 10 volte più rapida.  People, la gamma di videocitofoni firmata Comelit, si arricchisce con la nuova versione Wi-Fi, pensata per offrire ancora più funzionalità e semplicità d’installazione. Grazie alla connettività integrata, gli utenti possono rispondere alle chiamate...
    08 luglio, 2025
    Leggi
  • Comelit presenta BES

    Comelit presenta BES: una nuova gamma domotica KNX per la building automation, completando la propria offerta di soluzioni di sicurezza integrata Comelit, azienda specializzata in sistemi di sicurezza integrata, amplia la sua offerta con una nuova linea di prodotti domotici basati sul protocollo internazionale KNX, lo standard globale di riferimento per l’automazione degli edifici. La nuova...
    07 luglio, 2025
    Leggi
  • Mondo MEF

    MEFLAB - Formazione luglio

    Anche a luglio, MefLab continua a offrire formazione di qualità per gli installatori elettrici e termoidraulici 💙 I nostri corsi, sia obbligatori che facoltativi, sono pensati per aggiornare le competenze tecniche e normative dei professionisti del settore. Ecco le date da segnare in agenda: CLICCA QUI per scaricare le schede dei corsi che ti interessano e iscriviti subito!
    24 giugno, 2025
    Leggi