L’evoluzione domotica e tecnologica di Vimar: Linea con piattaforma XT

03 marzo, 2023

Vimar prosegue il suo percorso in ambito domotico e tecnologico: è infatti sul mercato Linea con piattaforma XT, l’evoluzione della serie civile lanciata a ottobre 2022; la piattaforma XT di Linea è la sua anima domotica su tecnologia By-me Plus, caratterizzata da una dinamicità e da una scalabilità che la rendono unica.

La piattaforma XT è un’“eXperience Technology”, un’innovativa esperienza tecnologica per la casa domotica, con comando a tutta superficie per una planarità totale che la rende distintiva e unica nel suo genere. Il design è essenziale e intuitivo; questo prodotto dà una grande possibilità di personalizzazione, in diverse modalità: attraverso icone intuitive e autoesplicative selezionabili da una vasta libreria di simboli statici, oppure tramite una gamma di icone a matrice LED statiche o dinamiche programmabili con l’app View Pro, che rendono ogni prodotto personalizzato e differente per soddisfare qualsiasi richiesta da parte del cliente e valorizzare l’identità della struttura.

La piattaforma XT offre un’esperienza d’uso aumentata; la scalabilità ed espandibilità della sua struttura permettono di potenziare e spostare con grande facilità le funzioni frontali, senza interventi di cablaggio, trasformando un comando di luci e tapparelle in gestione della temperatura e attivazione degli scenari. Si tratta di un prodotto che è innovativo anche nella sua estrema flessibilità e nelle molteplici opportunità che ne derivano, come il tasto a 1 modulo grazie al quale è possibile gestire fino a ben 4 diverse funzioni all’interno di un unico comando, rendendolo estremamente funzionale e flessibile, con la possibilità di realizzare da 1 a 20 attivazioni in scatole da 2, 3 e 4 moduli. Questa dinamicità nell’incremento delle funzioni su uno stesso punto di comando è un vantaggio sia in fase di nuova installazione che nelle ristrutturazioni, che possono avvenire senza opere murarie, permettendo composizioni completamente personalizzabili e modificabili, secondo le necessità del cliente. Il sensore di prossimità presente nei moduli advanced e nel termostato permette di attivare il dispositivo avvicinando la mano; è possibile impostare tre diversi livelli di intensità, per una maggiore discrezione nelle ore notturne, permettendo una riduzione dei consumi elettrici dei dispositivi.

I comandi XT, disponibili nei colori bianco, nero e canapa, sono inoltre caratterizzati da meccanismi di attivazione che li rendono precisi e silenziosi, a tutta superficie e ad attivazione con microswitch dal feedback ineccepibile.

La piattaforma XT si integra perfettamente coi dispositivi modulari Linea: è possibile infatti avere un coordinamento perfetto fra le due piattaforme grazie ai supporti misti, che possono ospitare i frutti elettromeccanici ed elettronici da 1 o 2 moduli, come le prese, assieme ai comandi domotici XT, per un’unione perfetta fra design e funzionalità, in un prodotto dove l’energia positiva di Vimar diventa pura innovazione.

Consulta il sito Vimar per maggiori informazioni sui prodotti

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • People Wi-Fi: il nuovo videocitofono connesso che unisce sicurezza, comfort e sostenibilità

    Gestione da smartphone, comandi vocali, face recognition e configurazione NFC per un’installazione fino a 10 volte più rapida.  People, la gamma di videocitofoni firmata Comelit, si arricchisce con la nuova versione Wi-Fi, pensata per offrire ancora più funzionalità e semplicità d’installazione. Grazie alla connettività integrata, gli utenti possono rispondere alle chiamate...
    08 luglio, 2025
    Leggi
  • Comelit presenta BES

    Comelit presenta BES: una nuova gamma domotica KNX per la building automation, completando la propria offerta di soluzioni di sicurezza integrata Comelit, azienda specializzata in sistemi di sicurezza integrata, amplia la sua offerta con una nuova linea di prodotti domotici basati sul protocollo internazionale KNX, lo standard globale di riferimento per l’automazione degli edifici. La nuova...
    07 luglio, 2025
    Leggi
  • Mondo MEF

    MEFLAB - Formazione luglio

    Anche a luglio, MefLab continua a offrire formazione di qualità per gli installatori elettrici e termoidraulici 💙 I nostri corsi, sia obbligatori che facoltativi, sono pensati per aggiornare le competenze tecniche e normative dei professionisti del settore. Ecco le date da segnare in agenda: CLICCA QUI per scaricare le schede dei corsi che ti interessano e iscriviti subito!
    24 giugno, 2025
    Leggi