La nuova etichetta E Path di Prysmian

27 novembre, 2024

La sostenibilità radicata nel DNA di Prysmian: EcoCable diventa E Path, un’etichetta globale che sosterrà tutti i nostri progetti verso la sostenibilità e l’innovazione.

E Path rappresenta la nostra continua attenzione nei confronti del pianeta.

Nel 2021 abbiamo lanciato la nostra prima e “la” prima etichetta verde nel settore dei cavi basata su KPI misurabili, in linea con i criteri riconosciuti a livello internazionale: Ecocable. Prysmian ora vuole andare oltre trasformando Ecocable in E Path, un’etichetta globale che sosterrà tutti i nostri progetti verso la sostenibilità e l’innovazione.

E Path, infatti, va oltre i cavi, abbracciando servizi e progetti coerenti con la nostra strategia di essere un fornitore di soluzioni.

Partendo da una strategia di business ispirata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, l’adozione di questa nuova scelta si traduce in un impegno ecologico visibile nei nostri prodotti che, una volta installati nelle abitazioni, nelle infrastrutture e nelle città di tutto il mondo, le rendano a loro volta “green” dall’interno. Tutto questo si traduce in un’evoluzione non solo nel nome e nel marchio, per diventare un’etichetta veramente globale che sosterrà tutti i nostri progetti verso la sostenibilità e l’innovazione.

Puntiamo a parlare lo stesso linguaggio di ecosostenibilità usato dai nostri clienti, portando nelle loro supply chain prodotti che soddisfano criteri misurabili e riconosciuti, perfettamente in linea con l’economia circolare.

Per ottenere il marchio E Path, ogni famiglia di cavi deve superare un processo di classificazione basato su sei criteri misurabili e noti:

  1. Carbon Footprint: (calcolata applicando il metodo “Cradle To Gate” e combinata con altri parametri per misurare l’impronta di carbonio lungo l’intero ciclo di vita “Cradle To Gate”).
  2. Sostanze Pericolose (SVHC): assenza di sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione o pericolose per l’ambiente.
  3. Riciclabilità/Circolarità: i materiali utilizzati nei cavi sono potenzialmente riciclabili o i prodotti stessi sono potenzialmente completamente riciclabili.
  4. Contenuto di riciclato: presenza di materiale riciclato in un cavo, sia acquistato da fornitori esterni che riutilizzato da Prysmian stessa.
  5. Benefici per l’ambiente: (si applica a prodotti “low-carbon enabling”, cavi a norma CPR e cavi utilizzati per fonti di energia “green”).
  6. Efficienza energetica: più efficiente è il cavo, più sostenibili sono le sue prestazioni. Per i cavi ottici ciò significa un aumento della densità delle fibre.
    E Path è il nostro impegno a fornire indicazioni e informazioni trasparenti e chiare, utilizzando criteri riconosciuti, sulla sostenibilità dei nostri cavi in base ai nostri tre driver chiave: SOSTENIBILITÀ, AFFIDABILITÀ e QUALITÀ.

 

Per saperne di più, visita il sito Prysmian

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • Approfondimenti

    LINEA 5000 2 fili: Digitale, Connesso, Performante.

    Linea 5000 è la soluzione ideale per chi cerca un dispositivo tecnologico all’avanguardia, in grado di soddisfare tutte le esigenze di modernità, funzionalità e performance. Posto esterno progettato per adattarsi perfettamente ad ogni contesto, offre un’esperienza utente semplice e intuitiva, ma con caratteristiche estremamente avanzate. Ampio Display Touch Screen da 7”: Un’interfaccia chiara...
    26 marzo, 2025
    Leggi
  • Eventi

    MEF VILLAGE 3D TOUR

    MEF Village 3D Tour: un viaggio attraverso la nostra nuova piattaforma che ti permetterà di scoprire tutte le sue incredibili funzionalità! ✨ Un’occasione per incontrare i nostri specialisti dei vari settori, pronti a rispondere alle tue domande, a mostrarti tutte le potenzialità della piattaforma e a guidarti attraverso le sue caratteristiche più innovative. 💡🔌🛠️⚙️ Inoltre, avrai...
    06 marzo, 2025
    Leggi
  • Mondo MEF

    Mef Village Case History: Museo Palazzo della Corgna

    Oggi presentiamo la case history che illustra il concetto di Mef Village, gli impianti di varia natura sono stati installati per creare un unico sistema integrato e connesso. Location: Museo Palazzo della Corgna Installatore Elettrico: Edilizia tradizione e innovazione & C Consulenza illuminazione: MEF srl – Divisione Inluce, specialista : Federico Furiani Consulenza Impianti Speciali: Mef...
    12 febbraio, 2025
    Leggi