Massima protezione meccanica per cavi di Media Tensione con il sistema AIR BAG™ di Prysmian

20 dicembre, 2024

Il sistema AIR BAG™: un rivoluzionario sistema di protezione contro i danni meccanici in grado di garantire migliori performance rispetto ai cavi armati tradizionali, mantenendo gli stessi vantaggi dei cavi non armati.

Il brevetto del sistema AIR BAG™ di Prysmian è una soluzione innovativa, in grado di fornire, a costi ridotti, una migliore protezione meccanica rispetto ai tradizionali cavi con armatura metallica, mantenendo allo stesso tempo i vantaggi funzionali dei cavi non armati.
Questo sistema rappresenta, infatti, un importante avanzamento nella protezione dei cavi, migliorando le prestazioni e la durata complessiva. La struttura si basa su uno strato di materiale polimerico speciale, progettato per funzionare come un modulo di protezione indipendente dall’isolante, dalla schermatura e dalla guaina. Gli strati polimerici estrusi lavorano sinergicamente come un unico sistema, garantendo una difesa estremamente efficace dagli impatti. Questa configurazione innovativa permette di mantenere una resistenza meccanica straordinaria, senza aumentare significativamente il peso e la rigidità del cavo.

Come funziona nel dettaglio un cavo con sistema AIR BAG™?
Il sistema AIR BAG™ assorbe l’energia cinetica dello shock deformandosi in seguito all’impatto. Questo permette di dissipare l’energia residua, evitando che danneggi le parti sensibili del cavo, come il sistema isolante e il rivestimento. A differenza dei tradizionali cavi con armatura metallica, che possono compromettere l’integrità del sistema isolante, il sistema AIR BAG™ garantisce una protezione superiore e una maggiore affidabilità nel tempo.

Applicazioni e Flessibilità
Il sistema AIR BAG™ può essere applicato sia a cavi multipolari che unipolari. È flessibile e semplice da installare, compatibile con giunture e terminazioni tradizionali, e disponibile in diverse architetture specifiche in base all’utilizzo. Questa versatilità lo rende ideale per una vasta gamma di applicazioni, offrendo una soluzione pratica ed efficiente per migliorare la protezione meccanica dei cavi.

Vantaggi nell’Installazione
L’installazione dei cavi dotati del sistema AIR BAG™ offre diversi vantaggi significativi:
• Posare i cavi a minor profondità direttamente nel terreno senza necessità di protezioni meccaniche supplementari, come indicato nella norma CEI 11-17 Par. 4.3.11, b.
• Riempire la trincea con il materiale di risulta dello scavo, evitando l’uso del letto di sabbia e riducendo così i costi aggiuntivi.
• Assicurare una maggiore protezione al cavo in caso di sollecitazioni e stress meccanici.


Esempio di installazione con sistema AIR BAG™ VS standard_

Trincea con sistema AIR BAG™ Trincea con metodo standard
1 fresa 600 m/h 1 fresa 250 m/h (sabbia + materiale di risulta)
1 escavatore 1 automezzo posa sabbia
2 escavatori
1 mezzo di trasporto
3 persone per l’installazione 7 persone per l’installazione
 
Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • Approfondimenti

    LINEA 5000 2 fili: Digitale, Connesso, Performante.

    Linea 5000 è la soluzione ideale per chi cerca un dispositivo tecnologico all’avanguardia, in grado di soddisfare tutte le esigenze di modernità, funzionalità e performance. Posto esterno progettato per adattarsi perfettamente ad ogni contesto, offre un’esperienza utente semplice e intuitiva, ma con caratteristiche estremamente avanzate. Ampio Display Touch Screen da 7”: Un’interfaccia chiara...
    26 marzo, 2025
    Leggi
  • Eventi

    MEF VILLAGE 3D TOUR

    MEF Village 3D Tour: un viaggio attraverso la nostra nuova piattaforma che ti permetterà di scoprire tutte le sue incredibili funzionalità! ✨ Un’occasione per incontrare i nostri specialisti dei vari settori, pronti a rispondere alle tue domande, a mostrarti tutte le potenzialità della piattaforma e a guidarti attraverso le sue caratteristiche più innovative. 💡🔌🛠️⚙️ Inoltre, avrai...
    06 marzo, 2025
    Leggi
  • Mondo MEF

    Mef Village Case History: Museo Palazzo della Corgna

    Oggi presentiamo la case history che illustra il concetto di Mef Village, gli impianti di varia natura sono stati installati per creare un unico sistema integrato e connesso. Location: Museo Palazzo della Corgna Installatore Elettrico: Edilizia tradizione e innovazione & C Consulenza illuminazione: MEF srl – Divisione Inluce, specialista : Federico Furiani Consulenza Impianti Speciali: Mef...
    12 febbraio, 2025
    Leggi