Misura della conducibilità in uno spazio ridotto: il nuovo sensore Baumer PAC50 si distingue per alte prestazioni e compattezza

17 febbraio, 2023

Misurare la conducibilità con ingombro ridotto: il nuovo sensore di processo Baumer PAC50 stabilisce nuovi standard ed è ideale per i piccoli impianti di produzione. La nuova soluzione, infatti, si contraddistingue per le alte prestazioni in una struttura molto compatta, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto all’utilizzo nell’industria alimentare e farmaceutica. La sua resistenza alle alte temperature – fino a 140 gradi Celsius – consente un uso affidabile anche nei sistemi CIP (Cleaning in Place) e SIP (Sterilisation in Place).

PAC50: robusto e durevole nel tempo

Oltre alla struttura compatta, il PAC50 si caratterizza per robustezza e durata. Grazie al design in esecuzione unica della punta del sensore, quest’ultima è soggetta a minori sollecitazioni dovute a frequenti fluttuazioni termiche. Il PAC50 funziona senza problemi anche a temperature fino a 140 gradi in continua e 150°C per un’ora. La custodia del sensore è realizzata completamente in acciaio inossidabile, tutte le parti sono saldate a laser.

Nella versione H, questo prodotto risulta essere una soluzione straordinaria per il CIP. E’ inoltre conforme allo standard igienico EHEDG (European Hygienic Equipment Design Group) che trova applicazione nell’industria alimentare, delle bevande e farmaceutica, ed è certificata 3-A. Tutti i materiali a contatto con i fluidi sono approvati dalla FDA.

Dual Channel: interfaccia analogica e digitale in un unico sensore

Come altri sensori Baumer, il PAC50 è dotato di interfaccia IO-Link per una rapida messa in servizio. In questo modo, è possibile sia registrare dati aggiuntivi per il monitoraggio del processo e trasmetterli al sistema di controllo, sia impostare rapidamente i parametri prima e durante il funzionamento, anche tramite interfaccia analogica. Grazie al Dual Channel, infatti, PAC50 è utilizzabile in modalità analogica, digitale o tramite entrambi i canali contemporaneamente.

Caratteristiche per un impiego ottimale

Per il miglior adattamento possibile, Baumer offre il PAC50 in tre lunghezze: 37, 60 e 83 millimetri. I clienti possono scegliere tra la versione H – Hygienic e la S – Standard, a seconda delle esigenze di mercato. E’ possibile ordinare il sensore con o senza display: quest’ultimo consente di effettuare comodamente le impostazioni tramite comandi touch e fornisce informazioni sullo stato del processo grazie ad una chiara retroilluminazione a colori, sempre mantenendo il massimo grado di protezione IP69K.

Per ulteriori informazioni consulta il sito Baumer

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • Mondo MEF

    MEFLAB - Formazione maggio

    Anche a maggio, MefLab continua a offrire formazione di qualità per gli installatori elettrici e termoidraulici 💙 I nostri corsi, sia obbligatori che facoltativi, sono pensati per aggiornare le competenze tecniche e normative dei professionisti del settore. Ecco le date da segnare in agenda: CLICCA QUI per scaricare le schede dei corsi che ti interessano e iscriviti subito!
    21 aprile, 2025
    Leggi
  • Approfondimenti

    LINEA 5000 2 fili: Digitale, Connesso, Performante.

    Linea 5000 è la soluzione ideale per chi cerca un dispositivo tecnologico all’avanguardia, in grado di soddisfare tutte le esigenze di modernità, funzionalità e performance. Posto esterno progettato per adattarsi perfettamente ad ogni contesto, offre un’esperienza utente semplice e intuitiva, ma con caratteristiche estremamente avanzate. Ampio Display Touch Screen da 7”: Un’interfaccia chiara...
    26 marzo, 2025
    Leggi
  • Eventi

    MEF VILLAGE 3D TOUR

    Visita il sito web www.mefvillage.it   MEF Village 3D Tour: un viaggio attraverso la nostra nuova piattaforma che ti permetterà di scoprire tutte le sue incredibili funzionalità! ✨ Un’occasione per incontrare i nostri specialisti dei vari settori, pronti a rispondere alle tue domande, a mostrarti tutte le potenzialità della piattaforma e a guidarti attraverso le sue caratteristiche più...
    06 marzo, 2025
    Leggi