Sostenibilità e Sicurezza: Tre Biciclette Elettriche donate alla Polizia Municipale

16 settembre, 2021

La donazione avvenuta nel comune di Campi Bisenzio dove risiede il nostro centro logistico per supportare un’idea di città in grado di coniugare sviluppo economico, sicurezza e sostenibilità ambientale.

Tre biciclette elettriche alla polizia municipale di Campi Bisenzio per il servizio di polizia di prossimità. La consegna, avvenuta nel Centro Logistico MEF , alla presenza dell’assessore Riccardo Nucciotti, del comandante della municipale Francesco Frutti, del responsabile del centro logistico Dario Bartolini, del responsabile logistica Mef Marco Conti, del presidente Mef Leonardo Giaffreda e dei membri del board di Mef Luca Giaffreda Simon Sanfilippo.

Con questo regalo, il servizio di polizia di prossimità, che i cittadini campigiani sembrano davvero aver apprezzato, sarà ancora più efficiente. “Con i velocipedi donati da Mef, i nostri agenti potranno raggiungere facilmente tutte le frazioni di Campi in pochi minuti, anche in situazioni complicate dal punto di vista viario” spiega il comandante della Municipale, Francesco Frutti. Il servizio di pattugliamento e pronto intervento in bicicletta sarà attivo dalle 7,30 alle 19,30 e coprirà l’intero territorio con compiti che vanno dalla raccolta segnalazioni al supporto alle pattuglie in servizio.

“La presenza di agenti sul territorio ha anche un valore simbolico importante: aumenta la percezione di sicurezza e inibisce comportamenti irresponsabili e criminali. Un grazie all’ispettore Rafanelli per essere stato il primo promotore di questa iniziativa, e naturalmente a Mef che non ha fatto un dono al nostro corpo di Polizia, ma a tutti i campigiani” commenta l’assessore con deleghe all’Ambiente e alla Sicurezza Riccardo Nucciotti, sottolineando che “il servizio di polizia di prossimità diventa ancora più efficiente”.

Anche il sindaco Emiliano Fossi ringrazia pubblicamente Mef. “Il dono racconta un’idea di città capace di coniugare sviluppo economico, sicurezza e sostenibilità ambientale. Azioni come questa dimostrano che ci sono ancora aziende che hanno a cuore il territorio in cui si trovano: spero di tornare presto a visitare la Mef per portare loro i ringraziamenti di tutta la nostra comunità” dice Fossi ricordando, poi, che la polizia municipale “è un fondamentale canale di dialogo con i cittadini: rafforzare il servizio di polizia di prossimità significa avvicinare i cittadini alle istituzioni e farli sentire non solo più sicuri, ma anche più partecipi”.

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • Approfondimenti

    LINEA 5000 2 fili: Digitale, Connesso, Performante.

    Linea 5000 è la soluzione ideale per chi cerca un dispositivo tecnologico all’avanguardia, in grado di soddisfare tutte le esigenze di modernità, funzionalità e performance. Posto esterno progettato per adattarsi perfettamente ad ogni contesto, offre un’esperienza utente semplice e intuitiva, ma con caratteristiche estremamente avanzate. Ampio Display Touch Screen da 7”: Un’interfaccia chiara...
    26 marzo, 2025
    Leggi
  • Eventi

    MEF VILLAGE 3D TOUR

    MEF Village 3D Tour: un viaggio attraverso la nostra nuova piattaforma che ti permetterà di scoprire tutte le sue incredibili funzionalità! ✨ Un’occasione per incontrare i nostri specialisti dei vari settori, pronti a rispondere alle tue domande, a mostrarti tutte le potenzialità della piattaforma e a guidarti attraverso le sue caratteristiche più innovative. 💡🔌🛠️⚙️ Inoltre, avrai...
    06 marzo, 2025
    Leggi
  • Mondo MEF

    Mef Village Case History: Museo Palazzo della Corgna

    Oggi presentiamo la case history che illustra il concetto di Mef Village, gli impianti di varia natura sono stati installati per creare un unico sistema integrato e connesso. Location: Museo Palazzo della Corgna Installatore Elettrico: Edilizia tradizione e innovazione & C Consulenza illuminazione: MEF srl – Divisione Inluce, specialista : Federico Furiani Consulenza Impianti Speciali: Mef...
    12 febbraio, 2025
    Leggi