BS UNO MODULA BEGHELLI

27 June, 2024

Beghelli ridisegna la plafoniera stagna

BS UNO Modula è frutto di un lavoro progettuale rivolto a caratterizzare l’apparecchio sui due fronti: davanti un profilo dal design distintivo e uno schermo antiabbagliamento UGR<25, sul retro la staffa di derivazione Modula per velocizzare il cablaggio e la staffa per il fissaggio meccanico.

Partiamo dalla luce, BS UNO vanta prestazioni illuminotecniche elevatissime, fino 12500lm di flusso. L’emissione luminosa è controllata da un diffusore ottico innovativo per evitare l’abbagliamento (UGR<25).

Sono disponibili le versioni SD Bluetooth, Dali e RD.
Nella versione SD l’apparecchio è dotato di Autodimmer per la regolazione automatica del flusso luminoso in base alla luce naturale già presente nell’ambiente.
Integra anche, sempre di serie, un trasmettitore Bluetooth che permette di gestire i parametri e le scene luminose in locale semplicemente usando l’APP B.connect; mentre è integrabile il modulo Radio. La tecnologia SD Bluetooth, studiata per la realizzazione di piccoli impianti domotici (fino a 64 apparecchi), consente soluzioni di automazione della gestione della luce arrivando a livelli efficienza energetica che generano risparmi fino ad oltre l’80%.

Nella versione RD il flusso luminoso è regolabile manualmente su 4 step, in modo da assicurare massima efficienza luminosa e quindi massimo risparmio energetico.

Un progetto nato per semplificare il lavoro dell’installatore

La nuova plafoniera stagna Beghelli si distingue anche per versatilità e rapidità di montaggio. BS UNO integra la “staffa di derivazione” brevettata Modula, per effettuare l’installazione e la manutenzione senza aprire l’apparecchio. Il sistema di fissaggio è dotato di staffe INOX che possono essere traslate lungo l’apparecchio per aumentare l’interasse, utile per l’installazione a sospensione.

Modula Beghelli è una staffa che incorpora una scatola di derivazione multifunzione, ossia una staffa rapida in cui c’è tutto lo spazio che occorre per i cablaggi dell’impianto, in modo che non sia necessario posizionare le tradizionali scatole di derivazione per collegare la lampada.
Modula è sia staffa che scatola di derivazione, un unico oggetto che permette di ridurre i tempi di installazione del 50%.

All’interno della staffa è presente un ampio spazio per l’ingresso e l’alloggiamento dei cavi, della morsettiera estraibile e dei vari Moduli di espansione opzionali (come i moduli di comunicazione wireless Radio e gli Inverter emergenza). I cablaggi, compreso quello passante, possono essere completati prima di installare meccanicamente gli apparecchi.

Ulteriori approfondimenti

Anche la manutenzione è semplificata: tutti gli apparecchi della serie Modula possono essere separati dalla staffa di derivazione e quindi maneggia¬ti comodamente con estrema semplicità. La staffa di derivazione Easy Box di BS UNO Modula è composta da un coperchio a scatto che ospita la morsettiera estraibile e da un box integrato nell’apparecchio, che può contenere i componenti di espansione del sistema, come i moduli di comunicazione wireless Radio o gli Inverter emergenza, sia in versione a batteria centralizzata CTS che autoalimentata TR. Le versioni AT e CT vengono fornite precablate. In tutti i casi la batteria resta esterna al corpo lampadamantenendo bassa la temperatura di esercizio, migliorando notevolmente la vita utile dell’apparec¬chio. È inseribile anche Booster Battery, una batteria supplementare LiFe, in grado di raddoppiare la potenza delle sorgenti LED, e quindi il flusso luminoso in emergenza.

Nel corso delle operazioni di installazione, la parte estraibile della staffa, può essere utilizzata come dima da fissare a plafone e cablare elettricamente, per poi alloggiare l’apparecchio che si innesta a scatto sulla staffa, già pronto per l’utilizzo. In questo modo è possibile predisporre tutto l’impianto prima di montare gli apparecchi, senza ulteriori cablaggi.

condividi-articolo

Articoli Correlati

  • Approfondimenti

    LINEA 5000 2 fili: Digitale, Connesso, Performante.

    Linea 5000 è la soluzione ideale per chi cerca un dispositivo tecnologico all’avanguardia, in grado di soddisfare tutte le esigenze di modernità, funzionalità e performance. Posto esterno progettato per adattarsi perfettamente ad ogni contesto, offre un’esperienza utente semplice e intuitiva, ma con caratteristiche estremamente avanzate. Ampio Display Touch Screen da 7”: Un’interfaccia chiara...
    26 March, 2025
    leggi
  • Eventi

    MEF VILLAGE 3D TOUR

    MEF Village 3D Tour: un viaggio attraverso la nostra nuova piattaforma che ti permetterà di scoprire tutte le sue incredibili funzionalità! ✨ Un’occasione per incontrare i nostri specialisti dei vari settori, pronti a rispondere alle tue domande, a mostrarti tutte le potenzialità della piattaforma e a guidarti attraverso le sue caratteristiche più innovative. 💡🔌🛠️⚙️ Inoltre, avrai...
    06 March, 2025
    leggi
  • Mondo MEF

    Mef Village Case History: Museo Palazzo della Corgna

    Oggi presentiamo la case history che illustra il concetto di Mef Village, gli impianti di varia natura sono stati installati per creare un unico sistema integrato e connesso. Location: Museo Palazzo della Corgna Installatore Elettrico: Edilizia tradizione e innovazione & C Consulenza illuminazione: MEF srl – Divisione Inluce, specialista : Federico Furiani Consulenza Impianti Speciali: Mef...
    12 February, 2025
    leggi