BS UNO MODULA BEGHELLI

27 giugno, 2024

Beghelli ridisegna la plafoniera stagna

BS UNO Modula è frutto di un lavoro progettuale rivolto a caratterizzare l’apparecchio sui due fronti: davanti un profilo dal design distintivo e uno schermo antiabbagliamento UGR<25, sul retro la staffa di derivazione Modula per velocizzare il cablaggio e la staffa per il fissaggio meccanico.

Partiamo dalla luce, BS UNO vanta prestazioni illuminotecniche elevatissime, fino 12500lm di flusso. L’emissione luminosa è controllata da un diffusore ottico innovativo per evitare l’abbagliamento (UGR<25).

Sono disponibili le versioni SD Bluetooth, Dali e RD.
Nella versione SD l’apparecchio è dotato di Autodimmer per la regolazione automatica del flusso luminoso in base alla luce naturale già presente nell’ambiente.
Integra anche, sempre di serie, un trasmettitore Bluetooth che permette di gestire i parametri e le scene luminose in locale semplicemente usando l’APP B.connect; mentre è integrabile il modulo Radio. La tecnologia SD Bluetooth, studiata per la realizzazione di piccoli impianti domotici (fino a 64 apparecchi), consente soluzioni di automazione della gestione della luce arrivando a livelli efficienza energetica che generano risparmi fino ad oltre l’80%.

Nella versione RD il flusso luminoso è regolabile manualmente su 4 step, in modo da assicurare massima efficienza luminosa e quindi massimo risparmio energetico.

Un progetto nato per semplificare il lavoro dell’installatore

La nuova plafoniera stagna Beghelli si distingue anche per versatilità e rapidità di montaggio. BS UNO integra la “staffa di derivazione” brevettata Modula, per effettuare l’installazione e la manutenzione senza aprire l’apparecchio. Il sistema di fissaggio è dotato di staffe INOX che possono essere traslate lungo l’apparecchio per aumentare l’interasse, utile per l’installazione a sospensione.

Modula Beghelli è una staffa che incorpora una scatola di derivazione multifunzione, ossia una staffa rapida in cui c’è tutto lo spazio che occorre per i cablaggi dell’impianto, in modo che non sia necessario posizionare le tradizionali scatole di derivazione per collegare la lampada.
Modula è sia staffa che scatola di derivazione, un unico oggetto che permette di ridurre i tempi di installazione del 50%.

All’interno della staffa è presente un ampio spazio per l’ingresso e l’alloggiamento dei cavi, della morsettiera estraibile e dei vari Moduli di espansione opzionali (come i moduli di comunicazione wireless Radio e gli Inverter emergenza). I cablaggi, compreso quello passante, possono essere completati prima di installare meccanicamente gli apparecchi.

Ulteriori approfondimenti

Anche la manutenzione è semplificata: tutti gli apparecchi della serie Modula possono essere separati dalla staffa di derivazione e quindi maneggia¬ti comodamente con estrema semplicità. La staffa di derivazione Easy Box di BS UNO Modula è composta da un coperchio a scatto che ospita la morsettiera estraibile e da un box integrato nell’apparecchio, che può contenere i componenti di espansione del sistema, come i moduli di comunicazione wireless Radio o gli Inverter emergenza, sia in versione a batteria centralizzata CTS che autoalimentata TR. Le versioni AT e CT vengono fornite precablate. In tutti i casi la batteria resta esterna al corpo lampadamantenendo bassa la temperatura di esercizio, migliorando notevolmente la vita utile dell’apparec¬chio. È inseribile anche Booster Battery, una batteria supplementare LiFe, in grado di raddoppiare la potenza delle sorgenti LED, e quindi il flusso luminoso in emergenza.

Nel corso delle operazioni di installazione, la parte estraibile della staffa, può essere utilizzata come dima da fissare a plafone e cablare elettricamente, per poi alloggiare l’apparecchio che si innesta a scatto sulla staffa, già pronto per l’utilizzo. In questo modo è possibile predisporre tutto l’impianto prima di montare gli apparecchi, senza ulteriori cablaggi.

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • People Wi-Fi: il nuovo videocitofono connesso che unisce sicurezza, comfort e sostenibilità

    Gestione da smartphone, comandi vocali, face recognition e configurazione NFC per un’installazione fino a 10 volte più rapida.  People, la gamma di videocitofoni firmata Comelit, si arricchisce con la nuova versione Wi-Fi, pensata per offrire ancora più funzionalità e semplicità d’installazione. Grazie alla connettività integrata, gli utenti possono rispondere alle chiamate...
    08 luglio, 2025
    Leggi
  • Comelit presenta BES

    Comelit presenta BES: una nuova gamma domotica KNX per la building automation, completando la propria offerta di soluzioni di sicurezza integrata Comelit, azienda specializzata in sistemi di sicurezza integrata, amplia la sua offerta con una nuova linea di prodotti domotici basati sul protocollo internazionale KNX, lo standard globale di riferimento per l’automazione degli edifici. La nuova...
    07 luglio, 2025
    Leggi
  • Mondo MEF

    MEFLAB - Formazione luglio

    Anche a luglio, MefLab continua a offrire formazione di qualità per gli installatori elettrici e termoidraulici 💙 I nostri corsi, sia obbligatori che facoltativi, sono pensati per aggiornare le competenze tecniche e normative dei professionisti del settore. Ecco le date da segnare in agenda: CLICCA QUI per scaricare le schede dei corsi che ti interessano e iscriviti subito!
    24 giugno, 2025
    Leggi