Bonus Colonnine Domestiche 2024

05 luglio, 2024

Bonus Colonnine Domestiche 2024Tutto Quello che Devi Sapere!

Contributo a privati e condomini per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

Al via il bonus colonnine 2024, che segue esattamente le modalità dell’anno precedente. Questo provvedimento, per il quale sono stati stanziati 20 milioni di euro, definisce le modalità per ottenere contributi destinati all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
Stimando un contributo di 1500 ad installazione, si tratterà quindi del rimborso all’80% per circa 13 mila installazioni.

I dettagli del Bonus
Il bonus colonnine domestiche è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio colonnine o wallbox). Il limite massimo del contributo è:
– di 1.500 euro per gli utenti privati e residenti in Italia;
– fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Per l’annualità 2024, sono stati stanziati 20 milioni di euro e sono ammesse al contributo, con effetto retroattivo, le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, comprendenti:

  • Acquisto e installazione delle infrastrutture di ricarica (colonnine, wall box).
  • Spese per impianti elettrici e opere edili necessarie.
  • Dispositivi di monitoraggio e connessione alla rete elettrica.
  • Spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi.
  • Il contributo però non è cumulabile con altre agevolazioni.

Come presentare Domanda
Dopo aver effettuato l’acquisto o l’installazione della stazione di ricarica, le domande possono essere presentate tramite la piattaforma online di Invitalia, accessibile con SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, si potrà procedere alla compilazione del modulo digitale seguendo la
procedura guidata. Le date di avvio per la prenotazione dei contributi saranno comunicate successivamente.

Quale stazione di ricarica scegliere
Le stazioni di ricarica Daze sono adatte a tutti i veicoli elettrici rispondendo a ogni esigenza di ricarica sia per aziende che per privati. In questo specifico caso proponiamo Dazebox Home, dal design semplice e compatto. Inoltre, Daze dispone di una rete di installatori partner professionali
che assicurano che ogni progetto sia realizzato con la massima qualità e professionalità. Contattaci per avere più informazioni e scoprire tutte le funzionalità dei prodotti Daze.

 

In collaborazione con

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • Approfondimenti

    LINEA 5000 2 fili: Digitale, Connesso, Performante.

    Linea 5000 è la soluzione ideale per chi cerca un dispositivo tecnologico all’avanguardia, in grado di soddisfare tutte le esigenze di modernità, funzionalità e performance. Posto esterno progettato per adattarsi perfettamente ad ogni contesto, offre un’esperienza utente semplice e intuitiva, ma con caratteristiche estremamente avanzate. Ampio Display Touch Screen da 7”: Un’interfaccia chiara...
    26 marzo, 2025
    Leggi
  • Eventi

    MEF VILLAGE 3D TOUR

    MEF Village 3D Tour: un viaggio attraverso la nostra nuova piattaforma che ti permetterà di scoprire tutte le sue incredibili funzionalità! ✨ Un’occasione per incontrare i nostri specialisti dei vari settori, pronti a rispondere alle tue domande, a mostrarti tutte le potenzialità della piattaforma e a guidarti attraverso le sue caratteristiche più innovative. 💡🔌🛠️⚙️ Inoltre, avrai...
    06 marzo, 2025
    Leggi
  • Mondo MEF

    Mef Village Case History: Museo Palazzo della Corgna

    Oggi presentiamo la case history che illustra il concetto di Mef Village, gli impianti di varia natura sono stati installati per creare un unico sistema integrato e connesso. Location: Museo Palazzo della Corgna Installatore Elettrico: Edilizia tradizione e innovazione & C Consulenza illuminazione: MEF srl – Divisione Inluce, specialista : Federico Furiani Consulenza Impianti Speciali: Mef...
    12 febbraio, 2025
    Leggi