Il progetto Modula si estende all’illuminazione Beghelli

15 luglio, 2024

Il progetto Modula Beghelli, teso a semplificare e velocizzare l’installazione degli apparecchi, si estende dall’illuminazione di emergenza all’illuminazione ordinaria. 

Nella linea di riflettori e proiettori Modula la staffa di derivazione si trasforma nel Box Modula, dove sono alloggiati gli elementi per il cablaggio e l’espansione con moduli opzionali.

EASY BOX MODULA
PER UNA RAPIDA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE 

Il Box di derivazione permette di mantenere la filosofia Modula che evita l’utilizzo di scatole di derivazione aggiuntive, avendola integrata nell’apparec­chio: Il Box Modula consente la connessione diret­ta singola oppure il cablaggio passante con morsettiera ad innesto rapido. La versatilità del sistema permette di non avere limiti dimensionali rispetto ai cavi da utilizzare senza aprire il prodotto. Lo spazio rimanente è calcolato per integrare vari Moduli per l’illuminazione di emergenza o ulteriori accessori di comunicazione sia radio che Bluetooth (solo versione SD).

La linea di riflettori e proiettori Modula è stata testata per superare il grado di protezione IP65 e IK08, con temperature di esercizio da -20° a +40°. Il corpo è completamente in alluminio pressofuso, Box di derivazione compreso. L’ampio dissipatore assicura una ele­vata vita utile dell’apparecchio.

Un’espressione di solidità e robustezza fatta per durare nel tempo, frutto di molteplici simulazioni ottiche e fluidodinamiche per ottene­re un elevatissimo risparmio energetico, un elevato grado di protezione, un’elevata vita utile e, soprattutto, un illumi­namento calibrato al suolo fino ad oltre 40000lm, con ottica ad emissione luminosa controllata. 

Le pre­stazioni di eccellenza derivano anche dai diversi schemi ottici personalizzati secondo l’esigenza. I proiettori, ad esempio, dispongono di 7 tipologie di ottiche composta da riflet­tori in alluminio e lenti in PMMA, con caratteristiche specifiche per ogni singolo uti­lizzo. Massimizzare l’illuminamento solo dove serve, permette comfort visivo e risparmio energetico. 

Il sistema Modula, in configurazione SD, permette di gestire le prestazioni dell’apparecchio e le scene luminose tramite controllo centralizzato Radio o in locale con trasmissione Bluetooth attraverso la App B.connect Beghelli. 

Lo studio di proiettori, riflettori e stradali della serie Modula ha dato ampio spazio all’integrazione dell’illuminazione di emergenza negli apparecchi. Il coperchio del Box di deriva­zione viene sostituito con varie tipologie di Moduli emergen­za sia di tipo autoalimentato TR, che a batteria centralizzata CTS (LG24, LG230, LGEPS), le versioni AT e CT sono invece native precablate con inverter integrato. I moduli di emergenza in versione autoalimentata utilizzano una batteria al di fuori del corpo lampada, mantenendo ridot­ta la temperatura di esercizio con notevole aumento della vita utile dell’apparecchio, rendendo estremamente rapide e semplici le operazioni di sostituzione della batteria e la manutenzione in generale.

FLOOD MODULA – S – M 
Proiettori per illu­minazione di ester­ni o grandi aree, disponibili in sette configurazioni otti­che.
La staffa di supporto orientabile con graduazione goniometrica e base disas­sata dall’apparecchio consentono di fissarla senza rimuovere il corpo lampada.

H-PRO MODULA
Riflettore per illumi­nazione industriale, o di grandi aree, ad elevate prestazio­ni, fino a 50000lm.

STRADA MODULA
Armatura stradale dotata di trasmet­titore Bluetooth (versioni SD) e versione con temporizzazio­ne di accensione MV (Mezzanotte virtuale).

Condividi l'articolo:

Articoli Correlati

  • People Wi-Fi: il nuovo videocitofono connesso che unisce sicurezza, comfort e sostenibilità

    Gestione da smartphone, comandi vocali, face recognition e configurazione NFC per un’installazione fino a 10 volte più rapida.  People, la gamma di videocitofoni firmata Comelit, si arricchisce con la nuova versione Wi-Fi, pensata per offrire ancora più funzionalità e semplicità d’installazione. Grazie alla connettività integrata, gli utenti possono rispondere alle chiamate...
    08 luglio, 2025
    Leggi
  • Comelit presenta BES

    Comelit presenta BES: una nuova gamma domotica KNX per la building automation, completando la propria offerta di soluzioni di sicurezza integrata Comelit, azienda specializzata in sistemi di sicurezza integrata, amplia la sua offerta con una nuova linea di prodotti domotici basati sul protocollo internazionale KNX, lo standard globale di riferimento per l’automazione degli edifici. La nuova...
    07 luglio, 2025
    Leggi
  • Mondo MEF

    MEFLAB - Formazione luglio

    Anche a luglio, MefLab continua a offrire formazione di qualità per gli installatori elettrici e termoidraulici 💙 I nostri corsi, sia obbligatori che facoltativi, sono pensati per aggiornare le competenze tecniche e normative dei professionisti del settore. Ecco le date da segnare in agenda: CLICCA QUI per scaricare le schede dei corsi che ti interessano e iscriviti subito!
    24 giugno, 2025
    Leggi